alessio ancillai
  • home
  • works
  • bio/texts
  • exhibitions
  • contacts
  • Lavorare Sicuramente
  • home
  • works
  • bio/texts
  • exhibitions
  • contacts
  • Lavorare Sicuramente

Immagine
venerdi 29 novembre 2013 è andata in onda su RadioSapienza.net, un'intervista a Ludovica Palmieri e a massimo Monaci riguardo la mostra "Abandoning reason generates fantasy"a cura di Ludovica Palmieri presso il foyer del Teatro Eliseo.


press_release_ancillai_eliseo_17-11-2013.doc
File Size: 73 kb
File Type: doc
Scarica file

locndina_a4_300dpi.jpg
File Size: 1933 kb
File Type: jpg
Scarica file


Inaugurazione domenica 17 novembre 2013 | h 19.00

 
Foyer Teatro Eliseo

Via Nazionale, 183 - Roma




Alessio Ancillai

ABANDONING REASON GENERATES FANTASY

a cura di Ludovica Palmieri

FOYER DEL TEATRO ELISEO

dal 17 novembre 2013 al 12 gennaio2014


Immagine


Nel foyer del Teatro Eliseo, il 17 Novembre, inaugura Abandoning reason generates fantasy, mostra personale di Alessio Ancillai, a cura di Ludovica Palmieri.
Il titolo, che deriva da un’opera progettata ma ancora non realizzata dall’artista, rimanda alla celebre acquaforte di Goya "Il sonno della ragione genera mostri" (1797), e rappresenta un invito a lasciarsi andare alle emozioni, all’arte, al teatro.

Alessio Ancillai conduce una ricerca artistica sull'immagine e sull'essere umano, basata su studi scientifico-culturali. Essa si estrinseca in due macro progetti che possiamo definire: 'bisogni' ed 'esigenze'. L’artista, che focalizza l’attenzione sulle caratteristiche esclusivamente umane, adopera il termine ‘bisogni’ per riflettere sui diritti fondamentali che dovrebbero essere universalmente garantiti, come il diritto al lavoro e alla sicurezza sul lavoro; mentre con l’espressione ‘esigenze’ si riferisce a tutte quelle manifestazioni non strettamente necessarie alla sopravvivenza, ma indispensabili alla realizzazione individuale di ciascun essere umano. 

In rapporto alla forte connotazione artistica del luogo le opere in mostra sono relative al progetto ‘Esigenze’.

Il percorso espositivo, sintetico ma intenso, si snoda negli spazi dell’Eliseo in maniera armoniosa creando una continuità tra i lavori e la location prescelta e soprattutto una complicità tra le arti che determina, almeno in questa sede privilegiata, una supremazia della fantasia rispetto alla razionalità. Lo scopo, è dunque quello di porre in primo piano le 'esigenze', la bellezza e l’immaginazione.
L’esposizione si muove su questo filo rosso ed è composta da opere che, anche se diverse tra loro per il medium utilizzato, parlano uno stesso linguaggio, fatto di immagini, colori e movimento.
I lavori pittorici offrono all’artista la possibilità di sperimentare e ragionare sul tema della linea, elemento cardine nella sua ricerca, in quanto creazione specificatamente umana e denominatore comune tra le opere. Attraverso il tratto, sospeso sulla superficie e sempre ricavato in maniera diversa, Ancillai supera la bidimensionalità del dipinto per conquistare la terza dimensione. 
Con i lavori installativi, rigorosamente site-specific, invece, l'artista instaura una forte dialettica con lo spettatore, invitandolo a riflettere su tematiche importanti come il rapporto interumano o il concetto di identificazione.


Fino al 12 Gennaio 2014

Un ringraziamento particolare al Teatro Eliseo per l’ospitalità offerta, nella speranza che ABANDONING REASON GENERATES FANTASY possa contribuire a rendere questo spazio, da sempre fondamentale per Roma, ancora una volta un luogo di incontro, scambio e confronto, aperto ai cittadini.


ORARI e INGRESSO: 
Martedì - Giovedì - Venerdì e Sabato | h 17.00 - 20.00
VIA DELLA CONSULTA 4 (traversa di via Nazionale)
***
Domenica | 13.00 - 16.00 
INGRESSO PRINCIPALE ELISEO, via Nazionale 183


Free Entrance


Per info: 347/7454894


Alessio Ancillai (Roma, 1973) Mostre personali: 2013, Curriculuminvitae, GarageZero, Roma, a cura di Mauro Piccinini; 2011, Morti Sporche, a cura di Pigneto Art Project; 2010, Video Talk Exhibition, Atelier Meta Teatro, Roma, a cura di Elena Giulia Abbiatici; 2009, Tu Linea, Palazzo dei Congressi E.U.R., Roma, a cura di E23; 2008, Leggendo scrittura, Palazzo dei Congressi E.U.R., Roma, a cura di E23. Mostre Collettive: 2012, ArTuGhet, galleria Pio Monti artecontemporanea, Roma; La nuova era tra simbolismo e tecnologia, MACRO - La Pelanda, Roma, a cura di Premio Adrenalina; Abstracta Film Festival, Ex Mattatoio Roma, a cura di Valentina Domenici; Decresce, Villa de Sanctis, Roma, a cura di Fabrizio Pizzuto; Art in-box, Istituto Culturale Ceco, Milano, a cura di Susanna Horvatovicova; 2011, Violenza Invisibile, Triennale di Milano, selezione Festarte Videoart Festival, sezione Monitor, a cura di Lorena Benatti; Art in-Box, installazione Centro Culturale Vltavská di Praga, a cura di S Horvatovicova e T. Rullerova; 2010 Art in-box, installazione presso la Casa dell'Arte della cittá di Brno / Dům Umění města Brna, BRNO (Czech Repubblic), a cura di S. Horvatovicova e T. Rulerova; 2009 Liquid Cities, National Center for Contemporary arts, Mosca, a cura di international art expo. 

Immagine

l'evento su Facebook


Immagine
site map
Home
News
Works
My Research
Exhibitions
Contacts
Extra
contacts
ritratto fotografico by Daria Paladino
follow me

 photo credits / Giorgio Benni - Alessandro Vasari - Daria Paladino - Sebastiano Luciano - Vincenzo Labellarte

Alessio Ancillai © - all rights reserved
  • home
  • works
  • bio/texts
  • exhibitions
  • contacts
  • Lavorare Sicuramente